VENERDI' 2 GIUGNO
|
|
20.45 |
Banchetto Medioevale
Degustazione di menù medievale tipico dell'Insula Pomposiana
Parco Abbaziale (prenotazioni al n. 0533/719110 9.30-13.00/ 15.00/18.30 - cell. 3392205789)
Musiche e danze medievali della Scuola di Musica Simaryllon di Codigoro |
22.15
|
Rappresentazione teatrale atto unico semicomico "Storie di un Frate sotto il Campanile" del gruppo G.A.D. di Codigoro
|
SABATO 3 GIUGNO
|
|
17.30 | Marcello Simoni presenta 'I luoghi e la suggestione letteraria dell'Abbazia di Pomposa' ritrovo Palazzo della Ragione |
18.00 | Visita guidata gratuita ai luoghi pomposiani dei Romanzi di Marcello Simoni (info e prenotazioni 3484904264) |
19.30 | Corteo storico con sfilata tra i Borghi, i mercatini e gli accampamenti |
19.45 |
INAUGURAZIONE della XV edizione Rievocazione storica 'Pomposia Imperialis Abbatia'
L'Imperatore Ottone III incontra l'Abate Martino e firma la Pergamena Saluti delle autorità. |
20.30 | Cene medievali presso Borghi e Taverne del Parco Abbaziale. Degustazione, di menù medievali dell'"Insula Pomposiana", presso i Ristoranti locali. |
22.00 |
Combattimento degli armigeri della Società Dei VAI
Incontro dell'Imperatore con l'Abate Martino, con accompagnamento musicale Spettacolo delle spade infuocate "Il Drago di Fuoco" della Compagnia San Michele |
DOMENICA 4 GIUGNO
|
|
05.00 | Concerto di Musica e Poesia medievale all'alba Scuola di musica Silmaryllon e Associazione G.A.D di Codigoro - Parco Abbaziale |
10.00 | Corteo Storico con sfilata tra i Borghi, i mercatini e gli accampamenti |
11.00 | Funzione religiosa in Abbazia con la partecipazione dei figuranti |
11.45 | Visita guidata gratuita "Ottone III a Pomposa'" per info e prenotazioni 3484904264 |
12.30 | Pranzi medievali presso Borghi e taverne del Parco Abbaziale Offerte gastronomiche nella Via delle Erbe |
15.00 | Visita guidata gratuita "La nascita delle note musicali a Pomposa" per info e prenotazione 3484904264 |
Scene di vita medievali nei Borghi, nella Via delle Arti e combattimenti presso l'accampamento degli armigeri. Danze e giochi d'epoca per i più piccoli. Spettacolo "Il destino di un cavaliere" della Compagnia San Michele |
|
17.00 | Apertura Palio |
17.30 | Sfilata degli Arcieri e Torneo dell¿Imperatore Ottone III. Tiri con l'arco per tutti, per ottenere l' attestato di 'Arciere Imperiale' |
18.30 | 1° Palio medievale 'Insula Pomposiana' dei Borghi e Rioni - Polisportiva Capitello |
19.30 | Commiato dell'Imperatore Ottone III |
20.00 | Sfilata finale del Corteo Storico. Consegna pergamene |
20.30 | Cene medievali presso Borghi e taverne del Parco Abbaziale. Degustazione di menù medievali dell'Insula Pomposiana, presso i Ristoranti Locali |
22.00 |
Esibizione degli Armigeri del Gruppo 'Società Dei Vai'
Spettacolo con le spade di fuoco 'Il Drago di Fuoco' Danze medievali - Compagnia San Michele |