Sportello Segnalazioni online
Attraverso questo sportello online i cittadini possono dialogare direttamente con l'Amministrazione Comunale, formulando agli uffici di competenza segnalazioni inerenti sia i servizi erogati che il territorio comunale.
Ciò consente di migliorare e velocizzare la tempistica di ripristino o di risoluzione del problema, sulla base delle considerazioni provenienti dall'utente, predisponendo rimedi e azioni correttive o preventive.
COME PRESENTARE SEGNALAZIONI / RECLAMI
Utilizzando il modulo sotto riportato, che il sistema provvederà ad inviare direttamente al servizio di competenza, il cui Responsabile fornirà una risposta nel più breve tempo possibile e, in ogni caso, entro 30 giorni.
Si ricorda il servizio di
gestione dell'illuminazione pubblica è affidato alla ditta Elettrocostruzioni Rovigo s.r.l, che può essere direttamente contattata per comunicazioni, segnalazioni o richieste di intervento.
Maggiori informazioni.
È, comunque, sempre possibile presentare segnalazioni / reclami anche attraverso l'URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico:
1. compilando e consegnando il modulo cartaceo reperibile presso l'URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico;
2. scrivendo all'URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico tramite:
3. telefonando all'Ufficio Relazioni con il Pubblico ai NN. 0533 729571 - 729574 (dal lunedi al sabato - dalle ore 8:30 alle ore 13:00)
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico inoltrerà il messaggio al Servizio competente, che provvederà a fornire risposta nel più breve tempo possibile e, in ogni caso, entro 30 giorni.
4. inviando un messaggio con posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo:
comune.codigoro@cert.comune.codigoro.fe.it
NOTE E INDICAZIONI UTILI
Compilazione a cura di: cittadini, utenti, associazioni di volontariato e organismi di tutela dei diritti.
Eventuali documenti richiesti: nessuno, tranne quelli che l'interessato vuole allegare spontaneamente.
La descrizione della segnalazione/reclamo deve essere precisa e puntuale: che cosa e successo, dove, quando, chi sono le persone interessate e ogni altro elemento utile per rendere più precisa e circostanziata la dichiarazione.
Inoltre, nel caso in cui l'utente presenti reclamo per il tramite di parenti, affini, conoscenti, associazioni di volontariato e organismi di tutela dei diritti, il reclamo deve essere accompagnato da apposita delega e fotocopia del documento di identità (valido) del delegante