Prosegue, in biblioteca, il progetto "Percorsi Formativi 06", promosso dall'Amministrazione Comunale, in collaborazione con l'omonimo ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione e da anni attivo nella formazione di educatori, insegnanti e famiglie.
L’iniziativa, nasce con lo scopo di sostenere la crescita emotiva dei bambini e di promuovere la lettura a voce alta sin dalla prima infanzia come strumento fondamentale per lo sviluppo cognitivo, relazionale e affettivo.
Dopo il primo appuntamento del 15 novembre, dedicato alle fatiche emotive e agli apprendimenti nella fascia 6–10 anni, il percorso proseguirà sabato 29 novembre, dalle 9.30 alle 12.30, sempre ad ingresso gratuito.
“Emozioni, conflitti e comportamenti faticosi nello 0–6. Capire i bisogni dietro ai comportamenti e costruire regole accoglienti” è il tema del secondo appuntamento.
La conduzione sarà affidata alla pedagogista e counselor Miriam Cesari, che guiderà i partecipanti attraverso un viaggio nelle peculiarità dei primi anni di vita del bambino.
L’incontro offrirà strumenti concreti per riconoscere i bisogni emotivi dietro ai comportamenti dei più piccoli, affrontare conflitti e difficoltà quotidiane in modo costruttivo, elaborare regole chiare, accoglienti e coerenti, trasformare le situazioni problematiche in opportunità educative e di crescita condivisa.
Mentre genitori ed educatori parteciperanno all’incontro, i bambini potranno prendere parte a “Un sabato in biblioteca!”, iniziativa parallela con letture animate e piccoli laboratori creativi curati dalle bibliotecarie, per garantire una mattinata gioiosa, ricca di scoperte, per tutta la famiglia.
Con questo percorso l’Amministrazione Comunale ribadisce il proprio impegno a diffondere una cultura dell’ascolto, dell’educazione affettiva e della lettura, riconoscendo in queste strategie un supporto fondamentale allo sviluppo armonico dei bambini.
Sono ancora disponibili posti in sala.
Per informazioni e prenotazioni: Biblioteca Comunale “Giorgio Bassani” – Tel. 0533-729585 – Email: biblioteca@comune.codigoro.fe.it