Giunta comunale
E' un organo collegiale, composta dal Sindaco e da cinque Assessori
Competenze
La Giunta Comunale è un organo collegiale, composta dal Sindaco, che la presiede, e da un numero di Assessori definito dallo Statuto Comunale, entro i limiti massimi indicati dalla legge. Il Sindaco nomina i componenti della Giunta, tra cui un Vice Sindaco; può, altresì, delegare le proprie funzioni agli Assessori.
La Giunta si riunisce, di norma, una volta alla settimana. La Giunta collabora con il Sindaco nell'amministrazione e governo del Comune, sulla base del documento contenente gli indirizzi politico-amministrativi generali di governo, approvato dal Consiglio Comunale.
Fatti salvi i poteri riconosciuti dalla legge al Consiglio Comunale ed al Sindaco, spettano alla giunta:
- l'approvazione delle proposte di deliberazione da sottoporre all'esame del Consiglio Comunale;
- l'adozione dei regolamenti sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, nel rispetto dei criteri generali stabiliti dal Consiglio Comunale;
- l'attuazione degli atti amministrativi e degli indirizzi generali deliberati dal Consiglio Comunale;
- l'attività decisionale non attribuita ad altri organi comunali;
- le attività relative alla gestione e al corretto funzionamento dei servizi comunali, non altrimenti disciplinate dalla legge;
- la presentazione della relazione annuale sulla propria attività, sia in attuazione degli indirizzi politico-amministrativi approvati dal Consiglio Comunale, sia in ordine alla più specifica attività amministrativa, da allegare al rendiconto della gestione;
- la determinazione delle tariffe in presenza di criteri stabiliti dal Consiglio Comunale;
- l'approvazione del P.E.G. (Piano Esecutivo di Gestione), e le variazioni allo stesso necessarie in corso d'anno e, in via d'urgenza e salvo ratifica, variazioni al Bilancio Annuale e Pluriennale.
Struttura
Persone
Incarichi
Incarichi
Incarichi
Incarichi
Incarichi
Incarichi
Sede principale
Contatti
Data Ultimo Aggiornamento: 03/11/25 9.13