Progetto PNRR - Piattaforma Digitale Nazionale Dati

Il Comune di Codigoro, in data 21/10/2022 ha presentato istanza di finanziamento all'avviso pubblico per la presentazione di domande di partecipazione a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Missione 1 - Componente 1 - Investimento 1.3. “Dati e interoperabilità”, parte della Misura 1.3.1. “Piattaforma Nazionale Digitale Dati” - Comuni (ottobre 2022) per servizi di integrazione alla piattaforma PDND

Argomenti:

Descrizione

Missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente 1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento 1.3. "Dati e interoperabilità"
Misura 1.3.1 "Piattaforma Nazionale Digitale Dati"
CUP: D51F22007740006

 

Il Comune di Codigoro, in data 21/10/2022 ha presentato istanza di finanziamento all'avviso pubblico per la presentazione di domande di partecipazione a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Missione 1 - Componente 1 - Investimento 1.3. “Dati e interoperabilità”, parte della Misura 1.3.1. “Piattaforma Nazionale Digitale Dati” - Comuni (ottobre 2022) per servizi di integrazione alla piattaforma PDND ed in particolare l’erogazione di n. 2 API per una somma complessiva di euro 20.344,00.

Con Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, DPCM n. 152-1/2022-PNRR del 29/12/2022, l’istanza è stata ammessa al finanziamento per un importo complessivo pari ad euro 20.344,00.

Con determinazione dirigenziale n. 518 del 27/09/2023 si è stabilito di affidare, in conformità a quanto previsto dall’art. 1, comma 2, lett. a) della Legge n. 120/2020 e s.m.i., la fornitura di licenza d'uso e di servizi di installazione e configurazione di servizi di interoperabilità sulla Piattaforma Digitale Nazionale Dati alla Società ADS Automated Data
Systems S.p.A. di Bologna - PI 00890370372 che risulta pertanto soggetto realizzatore del progetto.

In particolare, il progetto prevede l’attivazione sulla Piattaforma Nazionale Digitale Dati di n. 2 API: "1 - Interoperabilità Protocollo" che permette l’inoltro di messaggi protocollati e l’eventuale annullamento degli stessi mediante la piattaforma, "2 - Interoperabilità Fascicoli Archivistici" che permette la ricerca di fascicoli e di documenti inseriti in fascicolo, la visualizzazione e il recupero degli stessi, tra diverse pubbliche amministrazioni secondo creiteri di competenza. L'obiettivo che si intende perseguire con la realizzazione di questi servizi di interoperabilità è quello di superare le limitazioni imposte dall’utilizzo della PEC negli scambi di comunicazioni tra Pubbliche amministrazioni, in coerenza con le specifiche AGID "Allegato 6 - Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici". Per maggiori informazioni è possibile consultare il capitolato speciale d'appalto, allegato alla deteminazione dirigenziale 518 del 27/09/2023.

In data 27/09/2023 si è conclusa la fase di contrattualizzazione, ed il progetto è ora in fase di realizzazione. Le attività dovranno essere concluse entro il 26/03/2024.

Ufficio responsabile

Formati disponibili

pdf, p7m

Tipo documento

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Data Ultimo Aggiornamento: 17/12/24 13.16