Richiesta di uso temporaneo di sale comunali

Richiesta di uso temporaneo di sale comunali

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Istituzioni, Enti, Partiti e Movimenti politici, Associazioni ed Organizzazioni sindacali (solo per iniziative di promozione, divulgative od organizzative di carattere sociale, politico o culturale)

Descrizione

Richiesta di uso temporaneo di sale comunali per iniziative di promozione, divulgative od organizzative di carattere sociale, politico o culturale o per iniziative non a scopo di lucro e non a carattere commerciale.

Come fare

Il richiedente presenta una istanza su apposito modulo(scaricabile in questa pagina) al Servizio Segreteria Sindaco, previo contatto verbale per accertare la disponibilità della sala richiesta.
La domanda va inviata tramite posta elettronica o PEC o tramite posta ordinaria ai contatti descritti in questa pagina.

Cosa serve

Scaricare, compilare e inviare il modulo di richiesta, leggendo con attenzione le informazioni allegate ad esso.

Cosa si ottiene

- Autorizzazione / diniego del Sindaco di concessione d'uso temporaneo della sala
- Comunicazione al richiedente dell'esito dell'istruttoria, sia positivo che negativo
Silenzio assenso: non applicabile

Tempi e scadenze

La richiesta va fatta almeno 10 giorni prima dell'utilizzo della struttura.

10 giorni

La richiesta va effettuata almeno 10 giorni prima della data di previsto utilizzo della sala

Quanto costa

- La tabella dei costi è contenuta nell'allegato 'A' del modulo scaricabile da questa pagina
I corrispettivi giornalieri come da Tabella 'A', valgono per un massimo di 5 ore continuative nella stessa giornata, da versare in anticipo;

- Con la concessione il Comune si impegna a fornire ai concessionari illuminazione, riscaldamento, personale di custodia ed ordinaria pulizia dopo l'uso;
Non sono compresi l'utilizzo di impianti di registrazione, amplificazione, proiezione e di reti o collegamenti di telefonia e similari, anche se presenti nelle sale, per essi si dovrà fare specifica richiesta separata e concordandone il prezzo in misura almeno pari ai relativi costi e le modalità di pagamento.

- Non sono, invece, presenti oneri nel caso di iniziativa patrocinata o svolta assieme al Comune o per attività riconosciute dall'ente di interesse generale

Modalità di pagamento:
- Pagamento online tramite PagoPA alla voce 'Pagamenti spontanei' sezione 'Concessioni sale'
- Pagamento tramite bonifico bancario presso la Tesoreria Comunale - Cassa di Risparmio di Ferrara IBAN: IT 73 V 06155 67200 000003200033 indicando la causale del versamento

Ulteriori informazioni

Legge 515/93
Deliberazione di Consiglio Comunale N. 144/1990
Deliberazioni di Giunta Comunale NN. 184/2001 - 134/2002 - 366/2002 - 142/2004

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa Responsabile

Ufficio di Segreteria del Sindaco

La Segreteria del Sindaco garantisce la cura delle pratiche amministrative inerenti la figura istituzionale del Sindaco

Codice dell'Ente erogatore (IPA)

C_C814
Categoria del servizio:

Data Ultimo Aggiornamento: 17/06/25 11.43