Rilascio di Carta d'Identità Elettronica - CIE - per minori, valida per espatrio

Servizio di rilascio di Carta d'Identità Elettronica - CIE - per minori, valida per espatrio

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i cittadini, compresi quelli UE ed extraUE, ai minori.

Descrizione

Il servizio permette al cittadino di richiedere il rilascio della Carta d'Identità Elettronica (CIE).

La CIE è il documento che attesta l'identità di ogni singola persona e con il quale i cittadini hanno la possibilità di autenticarsi in maniera forte ai servizi online degli Enti abilitati.

Come fare

Il richiedente deve presentarsi all'Ufficio Anagrafe dei Servizi Demografici munito dei documenti richiesti nella sezione 'Cosa Serve' prendendo appuntamento online.

Cosa serve

Il richiedente deve presentarsi allUfficio Anagrafe dei Servizi Demografici con:

- 1 fototessera senza occhiali, con il volto completo e scoperto ripreso su uno sfondo bianco
- tessera sanitaria
- vecchia carta d'identità se è presente.
- ricevuta del pagamento tramite pagoPA o in alternativa è possibile pagare in posta tramite bollettino.
- In caso uno dei genitori non fosse presente, il modulo di delega per 'lassenso al rilascio della carta d'identità. La delega può ssere scaricata da questa pagina alla sezione 'Documenti'.

Cosa si ottiene

Il rilascio della Carta d'Identità Elettronica.

Tempi e scadenze

Circa 6 giorni lavorativi

6 giorni

Circa 6 giorni lavorativi dal momento della richiesta

Quanto costa

Il costo è di euro 22,00 da effettuare tramite pagamento online all'indirizzo che trovi nella sezione 'Ulteriori informazioni'

Accedi al servizio

Uffici in cui il servizio è disponibile

Ufficio anagrafe

Piazza Matteotti, 60, 44021

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Codice dell'Ente erogatore (IPA)

C_C814
Categoria del servizio:

Data Ultimo Aggiornamento: 30/10/25 10.20