Partecipazione, diritti e pari opportunità

Partecipazione, diritti e pari opportunità

Competenze

"I diritti delle donne sono una responsabilità di tutto il genere umano; lottare contro ogni forma di violenza nei confronti delle donne è un obbligo dell'umanità; il rafforzamento del potere di azione delle donne significa il progresso di tutta l'umanità" (Kofi Annan - Premio Nobel per la Pace - 2001)

La normativa europea definisce il principio di pari opportunità come l'assenza di ostacoli alla partecipazione economica, politica e sociale di un qualsiasi individuo per ragioni connesse al genere, religione e convinzioni personali, razza e origine etnica, disabilità, età, orientamento sessuale e, in generale, contro "qualsiasi forma di discriminazione ...  vietata in tutta la Comunità Europea" (Art. 21, comma 1 - Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea - Nizza 2000) , poiché può pregiudicare il conseguimento di obiettivi, quali il raggiungimento di un elevato livello di occupazione e di protezione sociale, il miglioramento del tenore e della qualità della vita, la coesione economica e sociale, la solidarietà e la libera circolazione delle persone.

"La partità tra uomini e donne deve essre assicurata in tutti i campi, compreso in materia di occupazione, di lavoro e di retribuzione. Il principio della parità non osta al mantenimento o all'adozione di misure che prevedano vantaggi specifici a favore del sesso sottorappresentato" (Art. 23 - Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea - Nizza 2000).

Struttura

Tipo di organizzazione: Area

Assessore

Graziella Ferretti

Incarichi

Assessora

Persone

Alessandra Avanzi

    Incarichi

    Responsabile di servizio
Alessandra Avanzi

    Incarichi

    Responsabile di servizio

Sede principale

Municipio di Codigoro

Piazza Matteotti, 60

{

Contatti

Data Ultimo Aggiornamento: 21/11/24 14.06