Accreditamento socio sanitario

Rilascio dell'accreditamento dei servizi sociali e socio-sanitari

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Tutti i soggetti gestori dei servizi a sostegno della domiciliarità e tutti coloro che hanno a qualsiasi titolo in disponibilità l'immobile sede dei servizi residenziali e semiresidenziali

Descrizione

La Regione Emilia-Romagna, con la D.G.R. n. 1638/2024, ha predisposto un nuovo iter procedurale per il rilascio dellaccreditamento dei servizi sociali e socio-sanitari che si sviluppa nei seguenti processi:
- programmazione e committenza: nellambito del Piano di Zona Distrettuale e nel relativo Piano Attuativo attraverso una valutazione quali-quantitativa, basata su criteri distributivi, localizzativi e organizzativi, necessari per rispondere ai bisogni della popolazione;
- accreditamento: valutazione costante in termini di qualità e di effettiva necessità degli interventi erogati;
- contrattualizzazione: avviene sulla base della programmazione distrettuale del fabbisogno e delle risorse pubbliche disponibili e di eventuali necessità di ridefinizione della rete dei servizi;
Nell'ambito del processo di accreditamento, il Comune di Codigoro in qualità di capofila del Distretto Ferrara Sud Est ha pubblicato l'Avviso pubblico per l'Accreditamento sociosanitario ai sensi della D.G.R. n. 1638/2024, approvato con Determinazione n. 702 del 11/12/2024 per la raccolta delle domande per ottenere il provvedimento di accreditamento per i seguenti servizi sociosanitari ubicati nel territorio del Distretto di Ferrara Sud Est:
- servizi a sostegno delle domiciliarità per bisogni assistenziali e per bisogni promozionali-educativi di anziani non autosufficienti e disabili;
- centro socio-riabilitativo semiresidenziale per disabili;
- centro socio-riabilitativo residenziale per disabili;
- casa residenza per anziani non autosufficienti.
- centro diurno assistenziale per anziani

Come fare

Si invita a consultare il testo dell'avviso per il quinquennio 2025/2029 alla sezione Novità -> Avvisi

Cosa serve

La domanda contenente la dichiarazione sostitutiva di atto notorio relativa al possesso dei requisiti di cui al paragrafo 5 della DGR 1638/2024, come da avviso pubblico, dovrà comprendere:

l'autorizzazione al funzionamento dei servizi sociosanitari se prevista;
i requisiti generali e specifici relativi al servizio da accreditare;
i requisiti soggettivi;
la responsabilità gestionale unitaria;
la polizza assicurativa indicando la compagnia assicurativa, il numero della polizza, la decorrenza, la scadenza e i massimali (allegare copia RTC/RCO).
La domanda di partecipazione dovrà contenere, inoltre, i seguenti allegati:

Elenco indicante il personale in servizio e la tipologia di rapporto contrattuale;
Eventuali atti costitutivi qualora trattasi non di impresa singola;
Dichiarazioni sostitutive ex art. 94,95 e 98 del d.lgs 362023 e ai sensi dellart. 53, comma 16_ter, D.Lgs. 165/2001;
Dichiarazione di assolvimento/esenzione degli obblighi relativi all'Imposta di bollo.

Cosa si ottiene

Rilascio provvedimento di accreditamento ex dgr 1638/2024

Tempi e scadenze

La scadenza indicata si riferisce al processi di accreditamento per il quinquennio 2025/2029

2025 28 02

Scadenza accreditamento 2025/2029

Accedi al servizio

Uffici in cui il servizio è disponibile

Ufficio servizi sociali

Piazza Matteotti, 60, 44021

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa Responsabile

Ufficio servizi sociali

Promozione di una cittadinanza attiva, alla prevenzione e riduzione di situazioni di fragilità e disagio sociale, al sostegno e alla tutela delle persone più fragili

Codice dell'Ente erogatore (IPA)

C_C814
Categoria del servizio:

Data Ultimo Aggiornamento: 19/12/24 10.54