Bando di concorso pubblico per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di funzionario tecnico

Dettagli:

Il Comune di Codigoro ha aperto un concorso pubblico per la selezione di un Funzionario Tecnico a tempo pieno e indeterminato. Le domande vanno presentate online entro il 7 dicembre 2024.

Data:

06/11/2024

Argomenti:

Descrizione

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI “FUNZIONARIO TECNICO ” - AREA DEI FUNZIONARI DEL VIGENTE CCNL COMPARTO FUNZIONI LOCALI - DA ASSEGNARE AL II° SETTORE “Lavori Pubblici” del Comune di Codigoro.

 

***

Aggiornamento del 20/12/2024 - Esito del concorso, testi delle prove scritte ed orali (in allegato)

***

***

Aggiornamento del 17/12/2024 - Esito delle prove scritte e convocazione della prova orale (in allegato)

***

E' indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di “Funzionario Tecnico”, Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione a tempo pieno e indeterminato.

Ai sensi del CCNL 2019-2021 nelle declaratorie di cui all’allegato “A” in riferimento all’area di inquadramento viene specificato che appartengono a quest’Area i lavoratori strutturalmente inseriti nei processi amministrativi-contabili e tecnici , nei sistemi di erogazione dei servizi e nel quadro di indirizzi generali assicurano il presidio di importanti e diversi processi, concorrendo al raggiungimento degli obiettivi stabiliti, assicurando la qualità dei servizi e dei risultati, la circolarità delle comunicazioni, l’integrazione/facilitazione dei processi, la consulenza, il coordinamento delle eventuali risorse affidate, anche attraverso la responsabilità diretta di moduli e strutture organizzative. 

 

Specifiche professionali:

  • conoscenze altamente specialistiche;
  • competenze gestionali e socio-relazionali, adeguate ad affrontare, con elevata
  • consapevolezza critica, problemi di notevole complessità;

 

Capacità di lavoro:

  • in autonomia, accompagnata da un grado elevato di capacità gestionale, organizzativa, professionale , atta a consentire lo svolgimento di attività di conduzione, coordinamento e gestione di funzioni di significativa importanza e responsabilità e/o funzioni ad elevato contenuto professionale e specialistico, implicanti anche attività progettuali, pianificatorie e di ricerca e sviluppo;
  • responsabilità amministrative e di risultato, a diversi livelli, in ordine alle funzioni specialistiche e/o organizzative affidate. 

Il profilo professionale provvede alla ricerca, acquisizione, elaborazione ed illustrazione di dati e norme tecniche, redige elaborati tecnici e tecnico amministrativi; propone interventi manutentivi di opere, collabora alla progettazione di opere, può essere incaricato della direzione lavori, gestisce le problematiche e gli interventi inerenti il settore di appartenenza. 
Svolge attività di carattere istruttorio, predispone e redige atti, espleta attività di ricerca studio ed elaborazione dati di natura giuridica, con particolare riferimento ad attività tecniche e di progettazione. Espleta attività di ricerca elaborazione dati e norme tecniche al fine della predisposizione di progetti ed elaborati per realizzazione e/o manutenzione di edifici impianti e infrastrutture, nonché relativamente agli interventi in campo ecologico/ambientale. Espleta attività di controllo con sopralluoghi su cantieri, fabbricati, aree pubbliche nonchè sugli interventi manutentivi sia gestiti in forma diretta sia svolte da ditte appaltatrici. Può predisporre progetti inerenti interventi di realizzazione/manutenzione di opere pubbliche. Coordina l'attività di altro personale inquadrato in posizioni inferiori. Assume  responsabilità di procedimento secondo le istruzioni impartite dal dirigente. L’attività è caratterizzata da una elevata complessità dei problemi da affrontare cui deve corrispondere una ampiezza di soluzioni possibili. 

 

La presentazione della domanda di partecipazione al concorso comporta implicitamente l’accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le disposizioni contenute nel presente bando. 
E’ possibile candidarsi alla presente selezione esclusivamente on-line, compilando il format di candidatura disponibile nel Portale del Reclutamento all’indirizzo www.inpa.gov.it - previa registrazione del candidato sullo stesso portale.
Ai sensi dell’art.35-ter del Testo unico sul Pubblico Impiego la registrazione al Portale è gratuita e può essere effettuata esclusivamente mediante i sistemi di identificazione di cui all’art.64, commi 2-quarter e 2-nonies del D.Lgs 82/2005 “Codice dell’amministrazione digitale” (Spid, Cie, Cns, Eidas).
Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato, o di un domicilio digitale.

 

La presentazione della domanda e dei documenti allegati alla stessa dovrà pervenire ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 07/12/2024 ALLE ORE 12,00.

 

 

A cura di

Ufficio personale Piazza Matteotti, 60

Allegati

Data Ultimo Aggiornamento: 20/12/24 8.37