Carta dedicata a te

Dettagli:

Carta dedicata a te confermata anche per il 2025: prevede un sostegno economico per le famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro

Data:

11/09/2025

Descrizione

CARTA DEDICATA A TE confermata anche per il 2025: prevede un sostegno economico per le famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro. 

 

La Carta Dedicata a Te è un'iniziativa del governo italiano, confermata anche per il 2025, che prevede un sostegno economico per le famiglie in condizione di maggiore fragilità economica. Si tratta di una carta prepagata, ricaricata direttamente dallo Stato con un importo di € 500,00 da utilizzare esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari.

 

  • A chi è destinata?

L’INPS, in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, elabora una graduatoria nazionale delle famiglie che possiedono i requisiti previsti. La carta viene assegnata automaticamente ai nuclei familiari residenti in Italia, con tutti i componenti iscritti all’anagrafe comunale, individuati sulla base dell’ISEE 2025, in base ai seguenti criteri di priorità decrescente:

- nuclei familiari composti da almeno 3 componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011;

- nuclei familiari composti da almeno 3 componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007;

- nuclei familiari composti da almeno 3 componenti, senza ulteriori requisiti.

In tutti i casi, viene data priorità ai nuclei con ISEE più basso.

 

Restano esclusi i nuclei familiari che percepiscono altre misure di sostegno economico, tra cui: Assegno di Inclusione, Carta Acquisti, prestazioni di disoccupazione o integrazione salariale, altri strumenti di sostegno nazionali, regionali o comunali.

 

Al nostro Comune sono state assegnate 108 carte. Solo i primi 108 nuclei familiari, inseriti nella graduatoria INPS secondo i criteri sopra indicati, riceveranno il beneficio.

Le famiglie che hanno già ricevuto la carta nel 2024 e risultano beneficiarie anche per il 2025 non dovranno ritirare una nuova carta: l’importo sarà accreditato automaticamente sulla stessa carta.

È obbligatorio effettuare almeno un pagamento entro il 16 dicembre 2025, pena la perdita del beneficio e l’intero importo dovrà essere utilizzato entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

 

  • Distribuzione e tempistiche

Le carte saranno distribuite presso gli uffici postali abilitati a partire dal mese di novembre 2025.

Il Comune provvederà a informare direttamente i beneficiari entro il 30 novembre 2025, fornendo tutte le indicazioni necessarie per il ritiro.

 

  • Elenco dei beneficiari

Per verificare la propria posizione, è possibile consultare il sito istituzionale del Comune:

nella sezione dedicata alla Carta “Dedicata a Te” sarà pubblicato nel mese di Novembre l’elenco dei beneficiari, identificati tramite il numero di protocollo della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) utilizzata per il calcolo dell’ISEE 2025.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali ai seguenti numeri: 0533/729561 – 0533/729525

Data Ultimo Aggiornamento: 29/09/25 13.54