Cultura, biblioteca e archivio storico

La Biblioteca Comunale di Codigoro, intitolata nel 2001 allo scrittore ferrarese Giorgio Bassani, trova dislocazione nella prestigosa sede del palazzo del Vescovo, edificio storico che si colloca lungo la Riviera F. Cavallotti. e che ospita altresì l'archivio storico e il suo prezioso patrimonio

Argomenti:

Competenze

La biblioteca Comunale Giorgio Bassani di Codigoro vanta un patrimonio di oltre cinquantaseimila volumi tra opere letterarie, divulgazione scientifica, dvd e letteratura per ragazzi.

Luogo ideale per la promozione alla lettura, si è specializzata nello sviluppo di convegni e mostre di carattere letterario, artistico e turistico, nonché nella presentazione di libri e pubblicazioni, dalle tesi universitarie alla poesia ma anche romanzi, saggistica con un riguardo particolare rivolto alla storia locale per trasmettere il patrimonio e le tradizioni di Codigoro e delle civiltà del Delta del Po anche alle generazioni più giovani.

La biblioteca collabora con gli istituti scolastici per creare e rafforzare nei bambini e ragazzi l’ attitudine alla lettura fin dalla tenera età: "Ti racconto una storia", la "Festa del libro", le "Letture ad alta voce", "Il piccolo lettore", "Nati per leggere", "In Bibliobus per isole, torri e città" , sono solo alcune delle iniziative programmate annualmente.

Non sono trascurati i meno giovani per i quali viene dedicato un corso finalizzato all’alfabetizzazione informatica di livello base chiamato "Pane e Internet".

Di fondamentale importanza il contributo di "UTEF", università del tempo libero, la quale sviluppa annualmente corsi che spaziano su tematiche di ampio respiro con un riguardo particolare al territorio ferrarese e ai personaggi di maggior rilievo, come il pittore della Belle Epoque Giovanni Boldini.

Infine la biblioteca provvede alla conservazione, ordinamento e inventario del materiale presente in archivio storico così da garantirne il pubblico uso.

Struttura

Tipo di organizzazione: Area

Unità organizzative di livello inferiore

Biblioteca comunale Giorgio Bassani e Archivio storico
La Biblioteca Comunale Giorgio Bassani di Codigoro offre un vasto patrimonio di oltre 59.000 volumi e promuove la lettura attraverso eventi letterari, mostre e collaborazioni con le scuole. Organizza iniziative per bambini e adulti, come corsi di alfabetizzazione digitale e programmi di lettura, preservando al contempo l'archivio storico locale.

Responsabile

Giorgio Leccioli

Incarichi

Dirigente

Persone

Katia Romagnoli

    Incarichi

    Responsabile di servizio

Sede principale

Palazzo del Vescovo

Via Felice Cavallotti, 27 - Codigoro

 

Lunedì dalle 08:00 alle 13:00
Martedì dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
Mercoledì dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
Giovedì dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
Venerdì dalle 08:00 alle 13:00
Sabato dalle 08:00 alle 13:00

{

Contatti

Data Ultimo Aggiornamento: 08/04/25 19.23