POC - Variante 11
Variante agli strumenti urbanistici del Comune di Codigoro per costruzione ed esercizio della stazione elettrica di smistamento a 132 kv denominata "Carpani" e dei raccordi aerei all'elettrodotto a 132 kv "Cannaviè - Cà Tiepolo - CD Conserve Italia
Descrizione
L'opera in progetto consiste nella realizzazione di una nuova stazione elettrica RTN “Carpani” e modifica delle linee elettriche aeree a 132 kV "cannaviè - cà tiepolo - cd conserve italia, per raccordo della nuova stazione alla dorsale nord sud esistente a est della stazione di progetto e alle linee utente per Conserve Italia e Kastamonu a ovest.
La linea utente Conserve Italia era esistente prima dell'approvazione del PSC vigente. La linea utente Kastamonu Italia è stata approvata con diverso procedimento che ha comportato la VAR POC n. 6 ed è in corso di realizzazione. Con l'intervento in esame la dorsale nord sud esistente a est delle nuova stazione sarà interrotta e raccordato a quest'ultima mediante due linee in direzione est ovest, di cui una esistente e una di progetto posta circa 30 m a sud della prima.
La linea utente dedicata alla società Kastamonu è stata autorizzazata da ARPAE SAC FE, mentre la realizzazione della nuova stazione elettrica RTN “Carpani” ed il suo collegamento alla rete elettrica nazionale sono previsti in un diverso procedimento attivato presso il ministero dello sviluppo economico (MiSE).
Entrambe le linee sono state sottoposte al procedimento di valutazione di assoggettabilità alla valutazione di impatto ambientale (VIA) presso il ministero dell'ambiente (MiAMB). La procedura di valutazione ambientale si è conclusa con la decisione di non sottoporre a VIA il progetto.
L'iter presso il MiSE è ripartito nelle forma di Conferenza dei servizi asincrona, a causa dell'emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. Nell'ambito di tale procedimento il comune è stato chiamato ad esprimere il parere di conformità urbanistica, che dovrà essere valutato ai fini dell'ìntesa Stato-Regione sulla localizzazione del progetto, presupposta alla autorizzazione Ministeriale.
Il progetto non risulta conforme agli strumenti urbanistici comunali e comporta la variante al POC per l'apposizione del vincolo espropriativo e la sostituzione delle tavole n. 23 e 24 del PSC.
Il progetto integrale è stato pubblicato nel sito WEB del MiAMB al seguente indirizzo:
http://www.va.minambiente.it/it-IT/Oggetti/Documentazione/6944/9815
Attualmente è pubblicato sul sito WEB del MiSE. Si riportano nel seguito gli elaborati pubblicati:
Documentazione ambientale (file zip - 39Mb)
Documentazione progettuale (file zip 1 - 62Mb)
Documentazione progettuale (file zip 2 - 45Mb)
Di seguito si riportano gli elaborati più significativi:
Proposta di deliberazione di Consiglio comunale n. 106/2020
Proposta firmata digitalmente
Copia pdf della proposta firmata
Elenco degli elaborati
Tavole del PSC
H2166E05 - Inquadrameto T24 PSC
H2166E09 - Variante T23 PSC
H2166E10 - Variante T24 PSC
Elaborati del POC
H2059A - Carta dei vincoli
Vas-valsat
H2087C - Studio preliminare ambientale MiSE
H2058A - Studio preliminare ambientale complessivo
H2078A - Relazione geologica MiSE
Esproprio
H2075B - Piano particellare MiSE
H2076B - Elenco ditte MiSE
Decreto del Ministero della Transizione Ecologica n. 239/EL-404/335/2021 del 05/07/2021 - Approvazione del progetto definitivo relativo alla costruzione e all’esercizio della Stazione Elettrica di smistamento a 132 kV denominata "Carpani" e dei raccordi aerei all’elettrodotto a 132 kV “Cannaviè - Ca' Tiepolo - cd Conserve Italia”, in comune di Codigoro, in provincia di
Ferrara
DCC 13/2020 chiamandola: Delibera di Consiglio Comunale n. 13 del 12/05/2020 - AUTORIZZAZIONE AI SENSI DELL'ART. 1-SEXIES DEL D.L. N. 239/2003
CONVERTITO IN L. N. 290/2003 E S.M.I. TERNA S.P.A. ALLA COSTRUZIONE ED ESERCIZIO
DELLA STAZIONE ELETTRICA DI SMISTAMENTO A 132 KV DENOMINATA "CARPANI" E DEI
RACCORDI AEREI ALL'ELETTRODOTTO A 132 KV "CANNAVIÈ - CÀ TIEPOLO - CD
CONSERVE ITALIA". OPERE RICADENTI NEL COMUNE DI CODIGORO (FE). POSIZIONE EL-
404. PARERE DI CONFORMITÀ URBANISTICA
ESITO PROCEDURA DI VERIFICA ASSOGGETTABILITA' A VIA (VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE)
| Procedura | Codice Procedura | Data avvio | Stato procedura |
Verifica di Assoggettabilità a VIA |
4388 | 06/12/2018 | Conclusa |
| Codice procedura (ID_VIP/ID_MATTM) | 4388 | ||
| Data presentazione istanza | 06/12/2018 | ||
| Data avvio consultazione pubblica | 20/12/2018 | ||
| Termine presentazione Osservazioni del Pubblico | 20/01/2019 | ||
| Data notifica esiti procedura al proponente | 22/11/2019 | ||
| Data Determinazione direttoriale | 21/11/2019 | ||
| N. Determinazione direttoriale | DEC 358 | ||
| Esito Determinazione direttoriale | da non assoggettare a VIA | ||
| N. Prot. notifica | DVA/2019/30612 | ||
| Responsabile del procedimento | Claudia Pieri - tel. 0657225071 - 0657225070 - va-5@mite.gov.it | ||
| Stato procedura | Conclusa |
Ufficio responsabile
Formati disponibili
pdf,p7m,zip
Tipo documento
Licenza di distribuzione
Data Ultimo Aggiornamento: 23/01/25 7.36