Pubblicazioni di matrimonio

La pubblicazione di matrimonio è la formalità che precede obbligatoriamente il matrimonio. Essa consiste nella verifica della capacità matrimoniale alla luce delle vigenti disposizioni di legge.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Tutti i cittadini che vogliono contrarre matrimonio, con rito civile o religioso, ed almeno uno dei futuri coniugi sia residente nel Comune di Codigoro

Descrizione

La pubblicazione di matrimonio è la formalità che precede obbligatoriamente il matrimonio. Con essa si verifica che esistano tutte le condizioni previste dalla legge per il matrimonio.

Come fare

La pubblicazione di matrimonio è preceduta da una fase di verifica dell'esistenza o meno di eventuali motivi che possano essere di ostacolo al matrimonio. Essa va concordata con l'ufficio dello stato civile su appuntamento da prendere online oppure via telefono.
La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.
L'indirizzo che fornirai nel campo 'E-mail' sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.
In alternativa puoi effettuare richiesta presso gli uffici comunali, prendendo appuntamento sempre attraverso il sito web del Comune.

Cosa serve

- Per accedere al servizio, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE).
- Documento di identità di entrambi i futuri coniugi
- Se il matrimonio è religioso occorre presentare anche la richiesta di pubblicazione che viene rilasciata dal Ministro di Culto a cui ti sei rivolto/a.

Eventuale ulteriore documentazione potrà richiesta al momento dell'istruzione della pratica e sarà comunicata durante l'appuntamento concordato tramite agenda online del sito o tramite telefono.

Cosa si ottiene

Certificato della eseguita pubblicazione di matrimonio civile o religioso da consegnare all'Ufficiale di stato civile o all'Autorità religiosa per la successiva cerimonia di matrimonio
Silenzio assenso: non applicabile

Tempi e scadenze

- Le pubblicazioni devono essere fatte almeno 60 giorni prima della data prevista per il matrimonio.
- La pubblicazione di matrimonio segue immediatamente nella data e ora concordata tra i futuri sposi e l'ufficiale di di stato civile
- Le pubblicazioni rimangono esposte all'albo pretorio online del Comune per almeno 8 giorni
- Le pubblicazioni effettuate valgono 180 giorni a partire dal quarto giorno successivo alla data di termine della pubblicazione

60 giorni

Numero di giorni entro i quali verrà evasa la pratica

Quanto costa

- Una sola marca da bollo di 16 euro se i futuri sposi risiedono entrambi nel Comune di Codigoro.
- Due marche da bollo di 16 euro se uno dei futuri sposi risiede fuori il Comune di Codigoro.
- Le marche da bollo vanno consegnate all'ufficio di Stato Civile del Comune di Codigoro nel giorno dell'appuntamento concordato tramite agenda online del sito o tramite telefono

Ulteriori informazioni

DPR 396/2000.
Libro primo, Titolo VI^ del Codice Civile.
Legge 27/05/1929, n. 847.
Accordo revisione del Concordato 18/02/1984.
Legge 18/06/2009 N. 69.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa Responsabile

Anagrafe, stato civile ed elettorale

L'Ufficio Servizi Demografici si occupa di registrare e aggiornare i principali avvenimenti riguardanti la vita della popolazione residente: nascita, matrimoni, adempimenti di leva ed elettorali, aggiornamenti di residenza e cambi di abitazione, cittadinanza, morte, per avere sempre una situazione reale riguardo alla consistenza ed alla distribuzione della popolazione sul territorio comunale.

Codice dell'Ente erogatore (IPA)

C_C814
Argomenti:
Categoria del servizio:

Data Ultimo Aggiornamento: 20/08/25 13.45