A chi è rivolto
Privati cittadini, imprese, associazioni, Enti pubblici e privati, Partiti politici
Descrizione
Sono soggette a concessione le occupazioni temporanee realizzate nelle strade, nei corsi, nelle piazze, nei mercati anche attrezzati e, comunque, sul suolo demaniale o su patrimonio indisponibile dell'amministrazione realizzate in particolare con steccati, ponteggi e simili, per attività culturali, ricreative, sportive e simili, con esposizioni di merci, con tavoli e sedie.
Come fare
La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.
L'indirizzo che fornirai nel campo 'E-mail' sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.
In alternativa sarà possibile scaricare da questa pagina il modulo da stampare, compilare, firmare e presentare(insieme agli allegati richiesti) all'Ufficio protocollo.
Cosa serve
Per accedere al servizio online, assicurati di avere SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE).
Documentazione utile per il modulo online:
- files delle planimetrie indicanti le aree dell'occupazione
- in caso di occupazione con automezzi allegare files scansioni delle carte di circolazione
Documentazione per il modulo cartaceo:
- planimetrie indicanti le aree dell'occupazione
- in caso di occupazione con automezzi allegare copia delle carte di circolazione
- copia della carta d'identità
Cosa si ottiene
Concessione per l'occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche.
Quanto costa
Il costo è composto da:
- Canone di occupazione calcolato sulla base della tariffa indicata nel relativo regolamento e proporzionale al tempo ed alla superficie di occupazione,
- n. 2 marche da bollo da euro 16,00.
Se la domanda è approvata, si riceverà tramite posta elettronica l'avviso che spiega le modalità di pagamento.
Ulteriori informazioni
Regolamento Comunale n. 98 del 07/12/99
D.P.R. 26-10-1972 n. 642 (normativa sull'imposta di bollo)
Codice della strada e Regolamento di esecuzione
In questa pagina sono disponibili per la consultazione i regolamenti dei canoni per le concessioni, autorizzazioni ed esposizioni pubblicitarie e per l'occupazione temporanea di aree e spazi pubblici
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.