POC - Variante 6
Variante agli strumenti urbanistici del Comune di Codigoro per la realizzazione di nuova "LINEA Elettrica Aerea A 132 Kv denominata "ELETTRODOTTO 132 kV SE RTN CARPANI - CU POMPOSA" per l'allacciamento dello stabilimento Kastamonu Italia Srl, In Località Pomposa, Comune Di Codigoro (FE)" a nuovo elettrodotto di progetto.
Descrizione
Variante agli strumenti urbanistici del Comune di Codigoro per la realizzazione di nuova "LINEA Elettrica Aerea A 132 Kv denominata "ELETTRODOTTO 132 kV SE RTN CARPANI - CU POMPOSA" per l'allacciamento dello stabilimento Kastamonu Italia Srl, In Località Pomposa, Comune Di Codigoro (FE)" a nuovo elettrodotto di progetto.
L'opera in progetto consiste nella realizzazione di una nuova linea elettrica aerea a 132 kV per l'allacciamento della cabina utente "Pomposa", ubicata all'interno dello stabilimento Kastamonu Italia Srl in località Pomposa (comune di Codigoro), con la nuova stazione elettrica RTN "Carpani".
La linea utente dedicata alla società Kastamonu è oggetto di autorizzazione presso ARPAE SAC FE, mentre la realizzazione della nuova stazione elettrica RTN "Carpani" ed il suo collegamento alla rete elettrica nazionale sono previsti in un diverso procedimento attivato presso il ministero dello sviluppo economico (MiSE).
La realizzazione della linea utente comporta la variante n. 6 al POC del Comune di Codigoro, con effetto di apposizione del vincolo espropriativo. Essa sostituirà il collegamento provvisorio realizzato in conformità alla Varante POC n.4.
La variante urbanistica comporta anche la sostituzione delle tavole n. 17 e 23 del PSC e n. T3 e T4 del RUE.
Il progetto integrale è pubblicato nei seguenti siti degli enti competenti:
- linea utente nel sito WEB di ARPAE FE
- documentazione di screening presso sito WEB del MiAMB al seguente indirizzo:
Rispetto il materiale pubblicato presso i suddetti enti competenti si devono considerare i seguenti elaborati aggiornati, depositati direttamente presso il comune di Codigoro:
Schema di deliberazione
Tavole PSC
H2166E03 - inquadramento T17 PSC
H2166E08 - variante T17 PSC
H2166E04 - inquadramento T23 PSC
H2166E09 - variante T23 PSC
Tavole RUE
H2166E06 - inquadramento T3 RUE
H2166E11 - variante T3 RUE
H2166E07 - inquadramento T4 RUE
H2166E12 - variante T4 RUE
Elaborati del PSC
H2059A - carta dei vincoli
VAS-Valsat
H2098B - Documento di Valsat
H2058A - studio preliminare ambientale
Esproprio
H2167A - elenco ditte variante urbanistica
H2163A - elenco ditte elettrodotto utenza
H2162A - piano particellare elettrodotto utenza
Tutti gli elaborati di progetto
http://www.va.minambiente.it/it-IT/Oggetti/Documentazione/6944/9815
ARPAE - Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'Emilia - Romagna
Autorizzazione ai sensi della L.R. 10/1993 e ss.mm.ii. alla costruzione e all'esercizio, con dichiarazione di pubblica utilità e di inamovibilità, dell'impianto elettrico denominato "elettrodotto 132 KV SE RTN Carpani - CU Pomposa" cod. rintr. Terna cp 201800003.", rilasciata alla società Brulli Service srl - Reggio Emilia.
Testo dell'atto
Ufficio responsabile
Formati disponibili
Tipo documento
Licenza di distribuzione
Data Ultimo Aggiornamento: 22/01/25 9.21